Calabria

Itinerari didattici



I percorsi dedicati alla conoscenza del paesaggio, della storia e della cultura della Calabria rappresentano il cuore dell’offerta turistica riservata alle Scuole. Si tratta di una proposta strutturata rivolta principalmente all’educazione ambientale e alla conoscenza dei processi di interazione tra l’uomo e il paesaggio con particolare riferimento al mondo della produzione agroalimentare.

I percorsi didattici, pensati e realizzati dalle Guide Naturalistiche ed Escursionistiche dei Parchi, che da anni si occupano di educazione ambientale, riguardano:
• gli habitat dei Parchi nazionali e delle Riserve regionali (i parchi nazionali del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte, le riserve del Lago di Tarsia-Foce Crati, di Valli Cupe e delle Serre)
• le fattorie didattiche e le aziende dove si realizzano attività agricole compatibili con gli ecosistemi presenti, in grado di produrre alimenti di qualità
• I laboratori di creatività sul tema dell’arte e del paesaggio che interessano le Aree protette e i Parchi ludico-educativi diffusi sul territorio calabrese.






logo zampino footer

Ragione sociale e sede legale:
ZAMPINO VIAGGI
DI ZAMPINO GIUSEPPE GIOVANNI
Via Nazionale, 279-281
Corigliano-Rossano (CS)
P.IVA: 02452890789

Contatti:
info@zampinoviaggi.it
Tel. 0983 018001

Progetto realizzato con il Contributo della Regione Calabria
Fondo Unico per la concessione di agevolazioni, sovvenzioni, incentivi e
contributi di qualsiasi genere alle imprese (articoli 19,30,31,41,48 del Dlgs
112/98 DGR n. 133 del 15 aprile 2021)
AVVISO PUBBLICO: Interventi a supporto dell’intermediazione turistica per
il rilancio dell’offerta turistica regionale

immagine regione calabria
immagine repubblica italiana